logo-service
Famiglie e studenti

Scuola Secondaria di primo grado

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline, 

  • stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale

  • organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea

  • sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi

  • fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione

  • introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea

  • aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).

Il Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2009 ha disciplinato il riordino del primo ciclo (e della scuola dell’infanzia).

Il Decreto del Presidente della Repubblica 122 del 2009 ha regolamentato il coordinamento delle norme per la valutazione degli alunni.

 

Come si accede al servizio

Ecco le informazioni sulle sedi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo:  

- Sede centrale - Scuola Media Dante Alighieri 
  Indirizzo: Via Ugo La Malfa, 3, 00040 Castel Gandolfo (RM), Italia  
   Telefono: 06 936 1285  
  Sito web: [Istituto Comprensivo Castel Gandolfo](https://iccastelgandolfo.edu.it/)  
  Descrizione: La sede centrale ospita le sezioni A, B, C, F della scuola secondaria di primo grado, la segreteria e l'ufficio del dirigente scolastico. L'accesso è privo di barriere architettoniche, garantendo inclusività per tutti gli studenti.  

- Sede di Pavona - Scuola Secondaria di Primo Grado Pavona
   Indirizzo: Via Leonardo da Vinci, 00040 Castel Gandolfo (RM), Italia  
   Sito web: [Scuola Secondaria Pavona](https://iccastelgandolfo.edu.it/la-scuola/i-luoghi/23-secondaria-di-i-grado-pavona)  
   Descrizione: La sede di Pavona offre un ambiente educativo completo con laboratori, attività didattiche e supporto per l'orientamento scolastico. Gli studenti possono accedere a servizi digitali come il registro elettronico e comunicazioni scolastiche.  

Famiglie e studenti

Cosa serve

Per accedere ai servizi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:  

- Iscrizione: Compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale dell'istituto e presentarlo entro le scadenze stabilite.  
- Documentazione: Fornire i documenti richiesti, come certificato di nascita, codice fiscale dello studente e eventuali certificati medici per esigenze specifiche.  
- Registro elettronico Axios: Per accedere alle informazioni scolastiche, voti e comunicazioni, è necessario ottenere le credenziali per il registro elettronico Axios.  
- Modulistica genitori: Alcuni servizi richiedono moduli specifici, come autorizzazioni per uscite didattiche, somministrazione di farmaci e deleghe per il ritiro degli studenti.  
- Servizi digitali: L'istituto offre accesso a GSuite for Education per attività didattiche online e comunicazioni scolastiche](https://iccastelgandolfo.edu.it/servizi).  

Tempi e scadenze

Ecco alcune informazioni sui tempi e le scadenze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo:  

- Inizio anno scolastico: Le lezioni iniziano a settembre, seguendo il calendario regionale.  
- Vacanze scolastiche: Sono previste pause per Natale, Pasqua e festività nazionali.  
- Termine anno scolastico: Le lezioni terminano a giugno, con eventuali giorni di recupero.  
- Iscrizioni: Generalmente aperte tra gennaio e febbraio per l'anno successivo.  
- Esami e valutazioni: Le verifiche si svolgono durante l'anno, con valutazioni periodiche e finali.  

Puoi consultare il [calendario scolastico ufficiale](https://iccastelgandolfo.edu.it/servizi/37-calendario-scolastico-20242025) per dettagli aggiornati.

Casi particolari

La Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo offre supporto per diversi casi particolari, garantendo inclusione e assistenza agli studenti con esigenze specifiche. Ecco alcuni aspetti rilevanti:  

- Inclusione e supporto per BES e DSA: La scuola dispone di programmi dedicati agli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), con strumenti compensativi e percorsi personalizzati.  
- Accessibilità: Le sedi sono prive di barriere architettoniche, garantendo l'accesso a tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità motorie.  
- Didattica personalizzata: Sono previsti percorsi di apprendimento su misura per studenti con difficoltà, con il supporto di docenti specializzati.  
- Servizi digitali: La scuola utilizza il registro elettronico Axios per facilitare la comunicazione tra docenti, studenti e famiglie.  
- Attività extracurricolari: Laboratori creativi, sportivi e culturali per favorire l'integrazione e la crescita personale.

Documenti

Per iscriversi e accedere ai servizi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo, è necessario presentare alcuni documenti fondamentali. Ecco quelli più comuni:  

- Modulo di iscrizione: Disponibile sul sito ufficiale dell'istituto.  
- Certificato di nascita e codice fiscale: Necessari per l'identificazione dello studente.  
- Documento di identità dei genitori/tutori: Per confermare la responsabilità legale.  
- Certificato medico: Se richiesto per esigenze particolari o attività sportive.  
- Autorizzazioni: Per uscite didattiche, somministrazione di farmaci e altre necessità.  
- Registro elettronico: Credenziali per accedere alle comunicazioni scolastiche. 

Contatti

Scheda didattica

Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Luogo

Edificio scolastico

Progetto

Progetti territorio e ambiente

Persona

Personale docente

Documento

Bandi e gare