logo della repubblica italiana

Plesso Pavona

Livello: Scuola secondaria di primo grado

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri”, con sede centrale a Castel Gandolfo e una seconda sede a Pavona, è un luogo di apprendimento e crescita per gli studenti che intraprendono il loro percorso di istruzione superiore.

Argomenti

Obiettivi

Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri” a Castel Gandolfo

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri”, con sede centrale a Castel Gandolfo e una seconda sede a Pavona, è un luogo di apprendimento e crescita per gli studenti che intraprendono il loro percorso di istruzione superiore.

Cosa Offre la Scuola Secondaria di Primo Grado?

  1. Curriculum Integrato: La scuola offre un curriculum completo che copre una vasta gamma di materie, tra cui lingue, matematica, scienze, storia e arte. Gli studenti sviluppano competenze chiave e imparano a lavorare in gruppo.

  2. Laboratori e Attività Extracurriculari: La scuola organizza laboratori creativi, attività sportive e progetti culturali. Queste esperienze arricchiscono l’apprendimento e promuovono la creatività e la partecipazione attiva.

  3. Tecnologia e Innovazione: La Scuola “Dante Alighieri” integra la tecnologia nell’insegnamento, preparando gli studenti per un mondo sempre più digitale.

Un Ambiente Accogliente

Le aule della scuola sono spazi accoglienti dove gli studenti possono esplorare, imparare e crescere. Gli insegnanti dedicano tempo ed energia per creare un ambiente stimolante e sicuro.

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri” è un luogo dove gli studenti iniziano a tracciare il loro percorso verso il futuro. Qui, il sapere si fa strada, e noi siamo orgogliosi di far parte di questa avventura.

 

 

Il contenuto

La Scuola Secondaria di Primo Grado "Pavona" dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo offre un percorso educativo completo e stimolante. Ecco alcuni dei principali contenuti didattici:  

- Curriculum integrato: La scuola propone un programma che include materie fondamentali come italiano, matematica, scienze, storia e geografia, oltre a lingue straniere e arte.  
- Laboratori e attività extracurricolari: Gli studenti possono partecipare a laboratori creativi, attività sportive e progetti culturali per arricchire il loro percorso di apprendimento.  
- Tecnologia e innovazione: L'istituto integra strumenti digitali nell'insegnamento, preparando gli studenti per un mondo sempre più tecnologico.  
- Educazione civic: Approfondimento di tematiche legate alla cittadinanza, ai diritti e ai doveri, per formare cittadini consapevoli.  
- Ambiente accogliente: Gli spazi scolastici sono pensati per favorire l’apprendimento e la crescita personale, con insegnanti che creano un ambiente stimolante e sicuro.  

Risorse

- Indirizzo: Via Nettunense Vecchia, 152, Pavona (RM), Italia  
- Didattica: La scuola offre un curriculum integrato con materie fondamentali come italiano, matematica, scienze, storia e geografia, oltre a lingue straniere e arte.  
- Attività extracurriculari: Gli studenti possono partecipare a laboratori creativi, attività sportive e progetti culturali per arricchire il loro percorso di apprendimento.  
- tecnologia e innovazione: L'istituto integra strumenti digitali nell'insegnamento, preparando gli studenti per un mondo sempre più tecnologico.  
- Servizi scolastici: Accesso al registro elettronico Axios, modulistica per iscrizioni e autorizzazioni, e supporto digitale con GSuite for Education.  

Contenuti correlati

- Curriculum integrato: La scuola offre un programma completo che include materie fondamentali come italiano, matematica, scienze, storia e geografia, oltre a lingue straniere e arte.  
- Laboratori e attività extracurricolari: Gli studenti possono partecipare a laboratori creativi, attività sportive e progetti culturali per arricchire il loro percorso di apprendimento.  
- **Tecnologia e innovazione: L'istituto integra strumenti digitali nell'insegnamento, preparando gli studenti per un mondo sempre più tecnologico.  
- Educazione civica: Approfondimento di tematiche legate alla cittadinanza, ai diritti e ai doveri, per formare cittadini consapevoli.  
- Ambiente accogliente: Gli spazi scolastici sono pensati per favorire l’apprendimento e la crescita personale, con insegnanti che creano un ambiente stimolante e sicuro.  

https://sites.google.com/iccastelgandolfo.edu.it/icnewspaper/home-page?authuser=0

Scheda didattica

Scuola secondaria di primo grado

Servizio

Famiglie e studenti

Luogo

Edificio scolastico

Progetto

Progetti territorio e ambiente

Persona

Dirigente scolastico
Personale docente

Documento

Documento didattico
Contratto
Albo online