Obiettivi
-
Educazione Integrata: La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni. Qui, i bambini sviluppano le loro potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento.
-
Durata Triennale: La scuola dell’infanzia ha una durata triennale e non è obbligatoria. Tuttavia, è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.
-
Continuità Educativa: La scuola dell’infanzia lavora in sinergia con il nido e la scuola primaria per garantire una continuità educativa. Questo approccio aiuta i bambini a fare il passaggio graduale verso livelli successivi di istruzione.
-
Accesso al Servizio: Le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento possono iscriversi alla scuola dell’infanzia. Inoltre, esiste la possibilità di iscrizione anticipata per coloro che compiono tre anni entro il 30 aprile dell’anno successivo.
-
Sezioni Primavera: Per i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno di riferimento, sono disponibili le sezioni primavera. Queste sezioni hanno un progetto specifico dedicato a questa particolare fascia d’età.
Il contenuto
La scuola dell'infanzia si concentra su un approccio educativo che stimola lo sviluppo globale del bambino attraverso esperienze di gioco, socializzazione e apprendimento. Ecco alcuni dei principali contenuti:
- Area linguistica e comunicativa: Sviluppo delle abilità di ascolto, comprensione e produzione orale, favorendo l'acquisizione del linguaggio e l'interazione con gli altri.
- Area espressiva e creativa: Attività artistiche, manuali e musicali per stimolare la fantasia e la creatività.
- Area logico-matematica: Giochi e attività per introdurre il concetto di numeri, forme, relazioni spaziali e problem-solving.
- Area psicomotoria: Attività fisiche per migliorare la coordinazione, l'equilibrio e la consapevolezza del proprio corpo.
- Area sociale ed emotiva: Esperienze di condivisione e collaborazione per sviluppare autonomia, empatia e rispetto reciproco.
- Area scientifica e ambientale: Esplorazione della natura e osservazione dei fenomeni per stimolare curiosità e spirito di scoperta.
Risorse
La Scuola dell'Infanzia "Laghetto" fa parte dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo e offre un ambiente educativo dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni. Ecco alcune risorse disponibili:
- Percorsi di studio: Programmi educativi basati sul gioco, la socializzazione e l'apprendimento esperienziale.
- Inclusione e supporto: Attività per favorire l'autonomia e la creatività dei bambini, con particolare attenzione alle esigenze educative speciali.
- Servizi scolastici: Mensa, trasporto e possibilità di pre e post scuola per supportare le famiglie.
- Accesso al registro elettronico: Le famiglie possono utilizzare il servizio Axios per monitorare le attività scolastiche.
Contenuti correlati
- Curriculum integrato: La scuola offre un programma completo che include lingue, matematica, scienze, storia e arte, favorendo lo sviluppo di competenze chiave.
- Laboratori e attività extracurriculari: Gli studenti possono partecipare a laboratori creativi, attività sportive e progetti culturali per arricchire il loro percorso di apprendimento.
- Tecnologia e innovazione: L'istituto integra strumenti digitali nell'insegnamento, preparando gli studenti per un mondo sempre più tecnologico.
- Ambiente accogliente: Gli spazi scolastici sono pensati per favorire l’apprendimento e la crescita personale, con insegnanti che creano un ambiente stimolante e sicuro.
- Servizi scolastici: La scuola offre supporto per studenti con bisogni educativi speciali, accesso al registro elettronico Axios e altre risorse per facilitare la comunicazione tra docenti, studenti e famiglie.