logo del servizio

Suola primaria "le Mole"

Livello: Scuola primaria

la Scuola Primaria "Le Mole" dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo è un punto di riferimento educativo per la comunità locale. Situata in Via Delle Mole, 1, Castel Gandolfo, offre un ambiente accogliente e stimolante per gli studenti.

Obiettivi

Cosa fa la Scuola Primaria “Le Mole”?
1. Educazione Integrata: La scuola primaria fa parte del Sistema integrato di
educazione e di istruzione. Qui gli studenti sviluppano non solo le loro abilità di
lettura, scrittura, matematica, ma imparano a utilizzare un pensiero divergente, a
porsi e a porre domande, a sviluppare un senso critico, a essere curiosi e a
sperimentare una didattica interattiva, con laboratori e attività di piccolo e grande
gruppo, attività teatrali, creative atte a promuovere la partecipazione e a garantire la
soddisfazione di ciascun componente del gruppo classe.
2. Durata quinquennale: La scuola primaria ha una durata quinquennale
obbligatoria, è aperta a tutti i bambini di età compresa fra i sei e gli undici anni.
3. Continuità Educativa: La scuola primaria lavora in sinergia con la scuola
dell’infanzia e la scuola secondaria per garantire una continuità educativa. Questo

approccio aiuta gli studenti a fare il passaggio graduale verso livelli successivi di
istruzione.
4. Continuità didattica: I docenti del Plesso “Le Mole” sono tutti docenti che
svolgono il proprio servizio da numerosi anni, con passione e dedizione. La continuità
di docenti che restano nel Plesso da quando arrivano fino al momento della pensione
è un indice di come si lavori in armonia e serenamente in un ambiente stimolante, a
misura di bambino e di persona.
5. Obiettivi Formativi: La Scuola Primaria “Le Mole” si impegna a sviluppare
competenze chiave come la lettura, la scrittura, la matematica e la cittadinanza
attiva, con particolare riferimento all'Agenda 2030 e alle problematiche relative
all'inquinamento, alla salvaguardia del Pianeta, e alla promozione di comportamenti
consapevoli e responsabili. Gli insegnanti promuovono l’apprendimento attraverso
esperienze significative e coinvolgenti.
6. Un ambiente accogliente: La Scuola Primaria “Le Mole” è un luogo dove gli
studenti iniziano a costruire le basi del loro percorso educativo. Qui, gli insegnanti
dedicano con conoscenza e competenza tempo ed energia per creare un ambiente
accogliente e stimolante, dove i bambini possano imparare attraverso il gioco,
l’esplorazione e l’interazione con i loro coetanei. Ospita circa 100 alunni e questo fa
sì che ciascun docente conosca personalmente tutti i bambini del Plesso. Lo scambio
di emozioni e momenti di gioco durante la ricreazione, la condivisione del pranzo
nella sala mensa, le uscite didattiche programmate insieme, gli spettacoli,
l'allestimento dei corridoi e di tutti gli ambienti in base alle festività e alle ricorrenze
dell'anno, facilitano la conoscenza tra tutti i bambini e la collaborazione. Nel Plesso
imparano ad avere cura e rispetto per i compagni, per gli adulti, per gli ambienti, per
gli oggetti. Possiamo considerarla una piccola ma GRANDE scuola pubblica, un fiore
all'occhiello per il territorio castellano.
7. Una scuola inclusiva: Nella nostra scuola si cammina tutti insieme per andare
lontano! Nessuno resta indietro, a ciascuno è assicurato il suo percorso formativo in
relazione al proprio stile cognitivo ed emotivo. La preparazione pluridecennale dei
docenti permette di fare un lavoro capillare e di supporto, aiutando gli alunni a
credere in se stessi e ad apprendere con serietà ma anche con leggerezza con
esperienze significative tratte da compiti di realtà e da esperienze personali.
8. Progetti: In linea con il PTOF di Istituto ogni anno il nostro Plesso aderisce e attiva
progetti di potenziamento musicale, linguistico, teatrale, di cittadinanza attiva, sulla
salute, di educazione stradale...
9. Criticità: Nel Plesso manca una palestra, le aule non sono enormi, e lo spazio
esterno potrebbe essere attrezzato . Tuttavia, col servizio di scuolabus, con docenti
esperti di supporto, garantiamo l'attività di Scienze motorie presso la palestra della
Sede centrale del nostro Istituto comprensivo o della palestra della sede di Pavona.

Il contenuto

La Scuola Primaria "Le Mole" dell'Istituto Comprensivo Castel Gandolfo offre un percorso educativo strutturato per sviluppare le competenze fondamentali degli studenti. Ecco alcuni contenuti principali:  

- Educazione integrata: Approccio didattico che stimola il pensiero critico, la curiosità e la sperimentazione attraverso attività interattive e laboratori.  
- Materie di base: Italiano, matematica, scienze, storia e geografia per costruire solide basi di apprendimento.  
- Continuità educativa: Collaborazione con la scuola dell'infanzia e la scuola secondaria per garantire un percorso formativo coerente.  
- Attività creative e teatrali: Esperienze artistiche per favorire l'espressione personale e la partecipazione attiva.  
- Obiettivi formativi: Sviluppo di competenze chiave come lettura, scrittura, matematica e cittadinanza attiva, con attenzione ai temi dell'Agenda 2030.  
- Ambiente accogliente: Un luogo stimolante dove gli studenti imparano attraverso il gioco, l’esplorazione e l’interazione con i compagni.  

Risorse

- Indirizzo: Via Delle Mole, 1, 00040 - Castel Gandolfo (RM), Italia  
- Telefono* 06 932 3140  
- Didattica: Programmi educativi basati su attività pratiche, laboratori e progetti interdisciplinari.  
- Materiali didattici: Schede e approfondimenti su argomenti come geografia e scienze per la scuola primaria.  
- Approfondimenti online: Risorse digitali per supportare l'apprendimento, con quiz e esercizi interattivi.  
- Attività extracurriculari Laboratori creativi, sport, teatro e progetti STEM per arricchire l’esperienza scolastica.  

Contenuti correlati

  - Educazione integrata: La scuola promuove un approccio didattico che stimola il pensiero critico, la curiosità e la sperimentazione attraverso attività interattive e laboratori.  
- Continuità educativa: Collaborazione con la scuola dell'infanzia e la scuola secondaria per garantire un percorso formativo coerente.  
- Obiettivi formativi: Sviluppo di competenze chiave come lettura, scrittura, matematica e cittadinanza attiva, con particolare attenzione ai temi dell'Agenda 2030.  
- Ambiente accogliente: Un luogo stimolante dove gli studenti imparano attraverso il gioco, l’esplorazione e l’interazione con i compagni.  
- Attività extracurriculari: Laboratori creativi, sport, teatro e progetti STEM per arricchire l’esperienza scolastica.  

 

Scheda didattica

Scuola primaria

Servizio

Famiglie e studenti

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Luogo

Edificio scolastico

Progetto

Progetti territorio e ambiente

Persona

Personale docente

Documento

Documento didattico